venerdì, Luglio 1, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
News 360
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Casa
  • Animali
  • Ambiente
  • Moda
  • Motori
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Casa
  • Animali
  • Ambiente
  • Moda
  • Motori
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
News 360
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Assegno unico temporaneo figli 2021, proroga domanda

Redazione News 360 Da Redazione News 360
3 Dicembre 2021
in Economia
0
Assegno unico temporaneo figli 2021, proroga domanda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La domanda per l’assegno unico temporaneo 2021 per i figli minori potrà essere presentata fino al 31 ottobre. La proroga rispetto alla scadenza iniziale, fissata al 30 settembre 2021, è contenuta nella bozza del decreto approvato oggi in Consiglio dei ministri. L’assegno unico universale per i figli verrà messo a regime.

L’assegno temporaneo spetta alle famiglie con figli minori a carico che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare (Anf): si tratta di lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per avere diritto all’Anf.

Potrebbe piacerti anche

Pagamenti sicuri: PayPal e Magento

Cartelle esattoriali, quando la notifica è nulla

Investire nelle criptovalute conviene?

COME FARE DOMANDA

La domanda, evidenzia l’Inps, può essere presentata utilizzando i consueti canali: portale web Inps, utilizzando l’apposito servizio online tramite Spid, Carta di identità elettronica 3.0 (Cie), Carta nazionale dei servizi e Pin Inps rilasciato entro il 1° ottobre 2020; Contact Center Integrato; Enti di Patronato.

La procedura è estremamente semplificata, basta inserire codice fiscale dei figli minori e l’Iban su cui accreditare le somme, oltre ad avere un ISEE in corso di validità (che non deve essere allegato). Il pagamento sarà effettuato con accredito su conto corrente, bonifico domiciliato, carta di pagamento con Iban o libretto postale intestati al genitore richiedente.

GENITORI SEPARATI

In caso di famiglie con genitori separati legalmente o divorziati con affido condiviso, il pagamento è diviso al 50 per cento tra i due genitori, oppure effettuato all’unico genitore richiedente in presenza di un accordo tra di loro.

REDDITO DI CITTADINANZA

Cosa succede se si percepisce già il reddito di cittadinanza? In questo caso non bisogna presentare la domanda, in quanto la quota di assegno spettante sarà pagata d’ufficio dall’Inps direttamente sulla carta di pagamento RdC. Per quanto riguarda coloro che sono già beneficiari di assegno al nucleo familiare, dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 sarà loro corrisposta una maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli, e di 55 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno tre figli.

La maggiorazione è riconosciuta anche in presenza di figli maggiorenni inabili ad un proficuo lavoro, oltre che di figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni se studenti o apprendisti e appartenenti a nuclei numerosi.

L’importo delle somme teoricamente spettanti a titolo di ANF, comprensive della maggiorazione, sarà messo a disposizione dei datori di lavoro secondo i consueti canali. Riferimenti: circolare Inps n.92 del 30 giugno 2021 (maggiorazione Anf) circolare Inps n.93 del 30 giugno 2021 (assegno temporaneo).

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Green pass obbligatorio al lavoro, le linee guida per la PA

Post Successivo

Cannabis legale referendum, cosa succede ora?

Redazione News 360

Redazione News 360

News 360 è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Articoli correlati

Pagamenti sicuri: PayPal e Magento
Economia

Pagamenti sicuri: PayPal e Magento

Da Redazione News 360
27 Marzo 2022
Cartelle esattoriali, quando la notifica è nulla
Economia

Cartelle esattoriali, quando la notifica è nulla

Da Redazione News 360
4 Gennaio 2022
Investire nelle criptovalute conviene?
Economia

Investire nelle criptovalute conviene?

Da Redazione News 360
23 Dicembre 2021
Bonus figli disabili 2021: tutto quello che c’è da sapere
Economia

Bonus figli disabili 2021: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione News 360
3 Dicembre 2021
Isee 2022: tutto quello che c’è da sapere
Economia

Isee 2022: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione News 360
3 Dicembre 2021
Post Successivo
Cannabis legale referendum, cosa succede ora?

Cannabis legale referendum, cosa succede ora?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bonus psicologo 2022, decreto in Gazzetta: come funziona
  • Ballottaggi amministrative 2022, seggi aperti domenica 26 giugno dalle 7 alle 23
  • Caldo e afa sull’Italia, allerta rossa in due città: 8 in arancione
  • Contratto Telespazio con Esa, l’Ia nello spazio con I*Star
  • Italia-Usa, oggi il primo gala dinner di We the Italians

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@n360.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Attualità
  • Casa
  • Animali
  • Ambiente
  • Moda
  • Motori
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

News 360
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy